AREA 2: SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
2 SOTTO-AREE:
- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - DOCENTE: Turco Giovanna
- SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA - DOCENTE: Di Santo Carmela
COMPITI (COMUNI ALLE DUE SOTTO-AREE DI COMPETENZA)
- Accogliere i nuovi docenti in ingresso
- Coordinare il lavoro dei Dipartimenti disciplinari
- Supportare il lavoro docente nella predisposizione delle attività di pianificazione curricolare e condividere la relativa modulistica (piani di lavoro annuali, verbali, relazioni disciplinari etc)
- Collaborare con il/i Referente/i del RE
- Rilevare i bisogni formativi dei docenti e organizzare il piano annuale per la formazione in servizio
- Favorire il successo formativo, progettando e coordinando, attività di supporto ai docenti per recupero e potenziamento delle/gli alunne/i
- Implementare le metodologie di lavoro a disposizione della didattica, verificando la loro diffusione e applicazione, valutandone l’impatto sul successo formativo, in collaborazione con i Dipartimenti disciplinari
- Attivare e seguire le procedure per l’inserimento della scuola nel Lifelong Learning Programme
- Supportare i docenti neo-immessi e /o neoassunti con la predisposizione della documentazione utile
- Costruire un archivio della modulistica in uso
- Predisporre il Documento di valutazione Esame conclusivo I ciclo
- Collaborare con il NIV
- Revisionare il Regolamento di Istituto
- Collaborare con AD e con tutte le Commissioni per quanto di competenza di ciascuna
- Collaborare alla stesura del PAI
RESPONSABILITÀ (COMUNI ALLE DUE SOTTO-AREE DI COMPETENZA)
- Collaborazione con i Dipartimenti disciplinari
- Formazione docenti
- Predisposizione della Modulistica per l’ anno di prova dei docenti neo-immessi
- Collaborazione al coordinamento dei progetti a finanziamento europeo e reperimento fondi
- Collaborazione con il/i Referente/i RE
- Espletamento delle azioni utili per lo svolgimento dei compiti indicati
- Collaborazione per la risoluzione delle criticità definite nel PdM
- Partecipazione alle riunioni dello Staff dirigenziale per monitorare in itinere l’andamento delle attività realizzate
- Collaborazione con tutte le FF.SS.
- Presentazione di un report di rendicontazione del lavoro svolto al Collegio Docenti in chiusura dell’anno scolastico in relazione al piano delle attività programmate
COMPETENZE E REQUISITI PROFESSIONALI RICHIESTI (COMUNI ALLE DUE SOTTO-AREE DI COMPETENZA)
- Esperienza nel campo della formazione/aggiornamento
- Esperienza maturata nell’elaborazione di progetti didattici e/o formativi
- Partecipazione ad iniziative di aggiornamento docenti
- Esperienze nel settore della sperimentazione didattica e della progettazione
- Capacità comunicative e relazionali (es. gruppi di lavoro interistituzionali, ministeriali, incarichi di coordinamento, ecc.)
- Capacità di problem-solving
- Competenze informatiche
MISURAZIONE DEI RISULTATI (COMUNI ALLE DUE SOTTO-AREE DI COMPETENZA)
Indicatori
- Congruenza del PTOF in relazione ai bisogni espressi
- Ampliamento e qualificazione dell’offerta formativa curricolare ed extracurricolare
- Successo delle attività di progettazione/ formazione/ aggiornamento
- Grado di standardizzazione delle procedure in campo didattico
Metodologie
- Misurazione attraverso adeguati indicatori di processo
- Misurazione, attraverso adeguati indicatori quali-quantitativi, del grado di soddisfazione dell’utenza
Verifiche
- In itinere: gennaio 2025
- Finale: giugno 2025