Ricerca Avviata

Elezioni rappresentanti

I genitori, se eletti, possono far parte  dei Consigli di classe (consigli di interclasse nella scuola primaria e di intersezione nella scuola dell'infanzia) e del Consiglio di circolo/istituto. 

Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere i loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto.

Entro il 31 ottobre di ogni anno il direttore didattico o preside convoca per ciascuna classe - o per ciascuna sezione (scuole materne) - l'assemblea dei genitori e, nelle scuole secondarie di secondo grado e artistiche, separatamente quella degli studenti, al termine della quale si procede alle operazioni di voto, di scrutinio e di proclamazione dei rappresentanti di classe, di interclasse e di intersezione eletti rispettivamente della componente genitori e, nelle scuole secondarie di secondo grado e artistiche di quella studentesca.

Le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Circolo/Istituto si svolgono ogni triennio, oppure quando non sono presenti tutte le componenti (articolo 8 del  Decreto Legislativo 297 del 16 aprile 1994 e successive modifiche).

Non sono presenti allegati.