Ricerca Avviata

Graduatorie Docenti

Il Ministero dell’Istruzione, secondo quanto previsto dall’Ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, ha autorizzato la costituzione delle Graduatorie provinciali e di istituto di supplenza per gli aa.ss. 2020/21 e 2021/22.

Le nuove GPS avranno validità biennale e conterranno due sole fasce di appartenenza. Da quest’anno le procedure sono completamente digitalizzate e si effettuano online sul sistema informativo del Ministero, per consentire un'assegnazione delle cattedre più rapida ed efficiente.

Le modalità di presentazione dell'Istanza di partecipazione sono definite dal Decreto Dipartimentale n. 858 del 21 luglio 2020.

Le graduatoria provinciali di supplenza di I fascia sono per gli aspiranti in possesso di:

- abilitazione per le graduatorie dell’Infanzia, Primaria, I grado e II grado e personale educativo;

- specializzazione per le graduatorie di sostegno.

Le graduatorie provinciali di supplenza di II fascia sono per gli aspiranti non abilitati e non specializzati che non rientrano nella categoria precedente.

L’aspirante a supplenza può altresì presentare domanda per l’inserimento nelle corrispondenti graduatorie d'Istituto, contestualmente alla domanda di inclusione nelle GPS, indicando sino a 20 istituzioni scolastiche nella medesima provincia scelta per l’inserimento nella GPS, per ciascun posto comuneclasse di concorsoposto di sostegno cui ha titolo.

 

Link alla pagina MIUR dedicata

 

Graduatorie per le supplenze del personale docente 2022-2023

 

Le graduatorie d'Istituto hanno validità triennale e sono articolate in tre fasce:

  • la prima fascia, che comprende i docenti iscritti nella I, II o III fascia delle Graduatorie a esaurimento;
  • la seconda fascia, che comprende i docenti in possesso di abilitazione ma non iscritti nelle Graduatorie a esaurimento;
  • la terza fascia, che comprende i docenti di scuola secondaria di I e II grado non abilitati, in possesso del titolo di studio valido per l'accesso all'insegnamento.

Il Dirigente scolastico attinge dalle Graduatorie di istituto per:

  • supplenze annuali e temporanee fino al termine delle attività didattiche per posti che non sia stato possibile coprire con il personale incluso nelle graduatorie a esaurimento;
  • supplenze temporanee per la sostituzione di personale temporaneamente assente;
  • supplenze per la copertura di posti divenuti disponibili dopo il 31 dicembre. (Fonte MIUR)

 

Link pubblicazione Graduatorie per le supplenze del personale docente 2022-2023

Non sono presenti allegati.