Ricerca Avviata

PNSD

Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale:

  • è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale;
  • è lo strumento con cui il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attua una parte strategica de “La Buona Scuola” (Legge 107/2015);
  • è un pilastro fondamentale de "La Buona Scuola" (Legge 107/2015), una visione operativa al cui centro vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale;
  • ha valenza pluriennale e indirizza concretamente l’attività di tutta l’Amministrazione, con azioni già finanziate e con l’impiego di più fonti di risorse a favore dell’innovazione digitale, a partire da quelle dei Fondi Strutturali Europei (PON Istruzione 2014-2020) e dei fondi della legge 107/2015 (La Buona Scuola). 
Allegati:
Decreto assunzione in bilancio DDI MEZZOGIORNO protocollato.pdf
Disseminazione_DDI_MEZZOGIORNO.pdf.pades.pdf
Disseminazione_STEM.pdf.pades.pdf.pades.pdf
Nomina_Rup_DDI_MEZZOGIORNO.pdf.pades.pdf
Nomina_Rup_STEM.pdf.pades.pdf.pades.pdf.pades.pdf

 


Gli Schoolkit sono modelli di istruzioni per sostenere le scuole nella progettazione e nell’attuazione delle azioni del Piano Nazionale Scuola Digitale e per accompagnare tutta la comunità scolastica nello sviluppo di pratiche innovative. 


La formazione PNSD è garantita dall'attivazione presso i poli e gli snodi formativi territoriali di esperienze e percorsi formativi per l’innovazione didattica e organizzativa del personale scolastico, destinati agli animatori digitali, al team per l’innovazione digitale, ai dirigenti scolastici, ai direttori dei servizi generali e amministrativi, al personale amministrativo e tecnico, ai docenti e agli assistenti tecnici. A tali azioni, si aggiungono poi le esperienze di alta formazione all’estero per dirigenti scolastici e docenti e la mobilità Erasmus+ per gli animatori digitali.

  


In risposta al bisogno formativo rilevato al punto C.1 del Questionario di autovalutazione delle competenze digitali e di rilevazione dei bisogni formativi del personale docente 2016/17, si propone di seguito un'infografica interattiva relativa alla struttura del Piano Nazionale Scuola Digitale (4 passaggi fondamentali - 9 ambiti di lavoro - 37 obiettivi critici - 35 azioni specifiche), fruibile in modalità on-line. 

 

 

Presentazione animata del PNSD

 


 

Le Équipe Formative Territoriali sono state istituite dall’articolo 1, commi 725 e 726, della legge n. 145 del 30 dicembre 2018, per garantire la diffusione di azioni legate al Piano per la scuola digitale, nonché promuovere azioni di formazione del personale docente e di potenziamento delle competenze degli studenti sulle metodologie didattiche innovative.

 

La Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale assicura il coordinamento e monitoraggio generale circa l’attuazione della misura attraverso specifici indirizzi.

 
Gli Uffici scolastici regionali coordinano e monitorano a livello territoriale le équipe formative per la regione di riferimento (Équipe Formativa Campania ).

 
I Poli formativi innovativi regionali (programma “Future Labs”) hanno il compito di raccordo e supporto con le attività delle équipe in sinergia con i rispettivi USR.

 
Le Scuole di appartenenza dei componenti dell’équipe, selezionati sulla base di apposita procedura comparativa, hanno un ruolo attivo di facilitazione e supporto tecnico-organizzativo.
 

Le azioni di supporto e accompagnamento che i membri delle équipe svolgono a favore delle scuole si articolano nelle aree della:

 

  • CREAZIONE DI AMBIENTI DIGITALI
  • SPERIMENTAZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI
  • PROGETTAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI
  • DOCUMENTAZIONE DELLE SPERIMENTAZIONI

 

(Fonte MIUR)

 


Programma di formazione "Formare al Futuro"

 

Formare al futuro è il nuovo programma di formazione del Ministero dell'Istruzione, rivolto a tutto il personale scolastico in servizio (Docenti, ATA, Dirigenti), sulla didattica digitale integrata e sulla trasformazione digitale dell'organizzazione scolastica nell'ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale.

  • Accedendo alle pagine dedicate attivate dai poli formativi, e disponibili nell'area  “Percorsi Formativi” della piattaforma "Formare al futuro", è possibile iscriversi ai percorsi formativi online, webinar, video sulle metodologie didattiche innovative e sull’utilizzo delle tecnologie nella didattica, ma anche nella gestione delle attività amministrative (brochure del programma di formazione).

  

Link alla Sezione Scuola digitale

 

Non sono presenti allegati.