Il Rapporto di autovalutazione, insieme al Piano di miglioramento e al Piano triennale dell’offerta formativa, va a costituire l'insieme dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche, da aggiornare periodicamente e allineare attraverso la ridefinizione delle priorità di miglioramento interne al RAV e degli obiettivi formativi del PTOF.
L’introduzione del Sistema Nazionale di Valutazione e l’approvazione della Legge n. 107/2015 hanno posto alle scuole la necessità di dotarsi di un progetto triennale, il Piano dell’offerta formativa triennale (PTOF) che deve avere come punto di partenza il Rapporto di Autovalutazione che rende conto delle risorse disponibili, dei risultati che la scuola ha ottenuto e degli obiettivi di miglioramento (Direttiva MIUR n.11/2014).
Il Rapporto di autovalutazione esprime la capacità della scuola di compiere un'autentica autoanalisi dei propri punti di forza e di criticità, alla luce di dati comparabili. Inoltre, consente di porre in relazione esiti di apprendimento con i processi organizzativi-didattici all'interno del contesto socio-culturale, di individuare le priorità e gli obiettivi di miglioramento. Il Rapporto di autovalutazione consolida l'identità e l'autonomia della scuola,rafforza le relazioni collaborative tra gli operatori e responsabilizza tutta la comunità scolastica nel perseguimento dei migliori risultati.
Il processo di valutazione, definito dal SNV, inizia con l'autovalutazione. Lo strumento che accompagna e documenta questa prima fase è il Rapporto di autovalutazione (RAV), che fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Il Portale del Sistema Nazionale di Valutazione mette a disposizione delle scuole le funzioni per l’eventuale aggiornamento del RAV, che viene poi pubblicato nell'apposita sezione del portale "Scuola in Chiaro" per essere consultato anche in modalità on-line, muovendosi all'interno delle sezioni:
- Contesto
- Esiti
- Processi
- Priorità