Ricerca Avviata

Regolamento Attività Negoziale Deliberato Dal Consiglio D'istituto

Descrizione :

1 - Il presente regolamento disciplina, nell'ambito del D.I. 129/2018 ("Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"), lo svolgimento dell'attività negoziale nei termini che seguono. 2 - L'attività contrattuale dell'Istituto è disciplinata dalla normativa comunitaria recepita e comunque vigente nell'ordinamento giuridico italiano, dalle leggi, dai regolamenti statali e regionali, dal presente regolamento. 3 - Le principali disposizioni di carattere generale alle quali l'attività negoziale dell'Istituto deve uniformarsi sono:  la legge n. 241/1990 e successive modificazioni e integrazioni (procedimento Amministrativo);  le norme sull'autonomia delle scuole di cui alla legge n. 59/1997 e al DPR n. 275/1999;  il regolamento di contabilità scolastica approvato con D.I. n. 129/2018;  il codice dei contratti pubblici di cui al D.lgs. n. 50/2016 e successive modifiche.

Principi e abiti di applicazione

1 - Il presente regolamento disciplina l’acquisizione da parte dell’Istituto Comprensivo Statale “Edmondo De Amicis” di Succivo (CE) di seguito chiamato “Istituto” di forniture e servizi per importi inferiori alle soglie di rilevanza comunitaria 2 - L’istituzione scolastica può svolgere attività negoziale per l’acquisizione di beni e/o servizi, al fine di garantire il funzionamento amministrativo e didattico e per la realizzazione di specifici progetti. Il dirigente scolastico può svolgere l’attività negoziale nel rispetto delle deliberazioni assunte dal Consiglio di Istituto ai sensi dell’art. 45 del D.I. n. 129/2018. 3 - L’attività contrattuale, l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture secondo le procedure semplificate di cui all’art. 36 d.lgs. 50/2016, ivi compreso l’affidamento diretto, avvengono nel rispetto dei principi enunciati dall’art. 30, comma 1, d.lgs. 50/2016 e, in particolare nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, nonché del principio di rotazione. 4 - Nell’espletamento delle procedure semplificate di cui al citato art. 36 d.lgs. 50/2016, le stazioni appaltanti garantiscono in aderenza: a) al principio di economicità, l’uso ottimale delle risorse da impiegare nello svolgimento della selezione ovvero nell’esecuzione del contratto; b) al principio di efficacia, la congruità dei propri atti rispetto al conseguimento dello scopo e dell’interesse pubblico cui sono preordinati; 

Allegati :

  1. Regolamento attività negoziale consiglio d'istituto(1).pdf
  2. Regolamento_borsa_di_studio__dott._Umberto_Schiavone.pdf.pades.pdf

Ufficio Responsabile del Documento per tutti i documenti sovrastanti : Ufficio Dirigenza

Non sono presenti allegati.