L'Istituto Comprensivo Statale "E. De Amicis" di Succivo, “al fine di sviluppare e di migliorare le competenze digitali degli studenti e di rendere la tecnologia digitale uno strumento didattico di costruzione delle competenze in generale” promuove le indicazioni del Piano Nazionale per la Scuola Digitale all’interno del proprio Piano Triennale per l’Offerta Formativa.
Nella nostra scuola, per l'implementazione a livello locale delle azioni del P.N.S.D. e per garantire una gestione unitaria dei processi di innovazione didattica e digitale, il Piano Digitale della Scuola è stato elaborato in linea con gli strumenti di valutazione, di autovalutazione e di miglioramento d'Istituto.
Scuola digitale - Figure professionali del PNSD
Scuola digitale - Organigramma PNSD d'Istituto con tag interattivi
<p style="box-sizing: inherit; margin: 0px; color: rgb(68, 78, 87); font-family: " titillium="" web",="" helveticaneue-light,="" "helvetica="" neue="" light",="" neue",="" helvetica,="" arial,="" "lucida="" grande",="" sans-serif;="" font-size:="" medium;="" font-variant-ligatures:="" common-ligatures;="" letter-spacing:="" 0.105px;"="">

Scuola digitale - Curricoli digitali PNSD 2016
CURRICOLI DIGITALI PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE DIGITALI DEL PIANO NAZIONALE PER LA SCUOLA DIGITALE (PNSD)
In esecuzione del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca dell’11 marzo 2016, prot. n. 157, il Ministero intende, attraverso il presente avviso e a seguito dell’acquisizione delle istanze e delle proposte progettuali, promuovere la realizzazione di Curricoli Digitali da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali, favorendo esperienze di progettazione partecipata.
Finalità del presente Avviso è la realizzazione, a favore delle istituzioni scolastiche ed educative statali, di curricoli, ossia formati e strumenti innovativi, per lo sviluppo di competenze digitali, che siano in grado di accompagnare le attività curricolari di apprendimento degli studenti sui temi del digitale e dell’innovazione attraverso percorsi didattici fortemente innovativi.
Il curricolo digitale proposto dalla rete delle istituzioni scolastiche partecipanti:
- corrisponde ad un piano pedagogico che definisce chiari processi didattici;
- si fonda fondarsi su elementi di trasversalità e interdisciplinarità;
- sviluppa una sola delle tematiche di cui all’articolo 4 dell'avviso;
- comprende obiettivi e risultati didattici misurabili;
- garantisce la validazione scientifica e pedagogica dei contenuti e dei metodi didattici e la valutazione dell’apprendimento, nonché la salvaguardia dei diritti della proprietà intellettuale e del diritto d’autore
- dimostra un alto grado di interazione interna ed esterna, sia in fase di progettazione che di sviluppo e verifica;
- struttura un percorso che delinea strumenti e contenuti accessibili, applicabili e facilmente utilizzabili.
PROPOSTA PROGETTUALE
Area tematica: Coding
In particolare nella presentazione di seguito riportata viene illustrata la progettazione del curricolo digitale verticale ed esempi di sua attuazione con stralci di lezioni di coding e di logica ... e di unità per competenze all'insegna del pensiero computazionale.
PROGETTAZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE ED ESEMPI DI SUA ATTUAZIONE
Cliccare sull'immagine per visualizzare il documento prodotto per la partecipazione al progetto in verticale di Curricoli digitali - azione #15 del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (anno 2016)
Scuola digitale - Documenti della Scuola digitale allegati al PTOF
PIANO DIGITALE DELLA SCUOLA 2019/22
CURRICOLO DIGITALE VERTICALE 2019/22