I viaggi di istruzione, le visite guidate e le uscite didattiche sono da considerarsi ad integrazione ed espansione dell'offerta formativa e didattica.
Tali iniziative, pienamente in linea e coerentemente declinate all’interno delle azioni previste dal PDM, si configurano come strumenti di collegamento tra le esperienze scolastiche ed una più ampia esperienza extrascolastica, un importante stimolo per la formazione degli alunni nell’ottica del processo di orientamento long life.
I Consigli d'interclasse e di Classe/sezione, in base alle criticità e ai bisogni formativi/educativi evidenziati in fase di programmazione, propongono la realizzazione di percorsi di formazione da realizzarsi sul territorio ad integrazione delle azioni di miglioramento alla didattica curriculare.
Pertanto sono oggetto di rendicontazione sia in termini di misurazione delle competenze di cittadinanza che di ricaduta sul piano didattico della classe.
Le tipologie delle uscite sul territorio sono:
- USCITE DIDATTICHE: uscite in orario scolastico nel territorio circostante (per interviste, visite ad ambienti naturali, a luoghi di lavoro, a mostre ed istituti culturali, ecc. che si trovano nella propria città e in quelle limitrofe)
- VISITE GUIDATE: uscite che si effettuano, nella provincia o in altra regione, nell’arco della mattinata o di una sola giornata, presso complessi aziendali, mostre, monumenti, musei, gallerie, località di interesse storico-artistico, parchi naturali…).
- VIAGGI D’ISTRUZIONE: uscite che si effettuano in più di una giornata comprensive di almeno un pernottamento, fino ad un massimo di 5 giorni) .
Proposte uscite, visite e viaggi per l'anno scolastico 2019/20:
INFANZIA |
PRIMARIA |
SECONDARIA DI I GRADO |
ANNI 3 |
CLASSI 1 |
CLASSI 1 |
1. Teverolaccio – Succivo Laboratorio "Antica civiltà contadina"
2. Fattoria didattica GiòSole – Capua. Laboratorio "Dal grano al pane" |
1. Spettacolo teatrale
2. Teverolaccio – Succivo. Laboratorio "L’orto in 3D" |
1. Pompei + sentieri di lava + laboratorio cucina romana
2. Museo archeologico di Napoli + mostra evento: capire il cambiamento climatico
3. PAN Napoli. Mostra Mirò - sale Siani - palazzi nobiliari
|
ANNI 4 |
CLASSI 2 |
CLASSI 2 |
1. Teverolaccio-Succivo Laboratorio "Riciclo"
2. Fattoria didattica "Le Parisien" Laboratorio "Antichi mestieri" Montecorvino Pugliano |
1. Reggia di Caserta Laboratorio "La bottega del Pastoraro"
2. Fattoria didattica GiòSole + Laboratorio – Capua
|
1. Il rione Sanità e i suoi palazzi nobiliari - il cimitero delle Fontanelle
2. Teatro Cimarosa – Aversa Spettacolo "Posto giusto al momento giusto"
3. Museo archeologico di Napoli + mostra evento: capire il cambiamento climatico
4. La Napoli Sotterrata (In alternativa per chi non partecipa al viaggio d’istruzione)
|
ANNI 5 |
CLASSI 3 |
CLASSI 3 |
1. Teverolaccio – Succivo Laboratorio "Riciclo"
2. Fattoria didattica "Le Parisien" – Laboratorio "Antichi mestieri" Montecorvino Pugliano |
1. Spettacolo teatrale
2. Villaggio preistorico – Pollena Trocchia - Laboratorio sui dinosauri |
1. Teatro in lingua francese: "Don Ciranò" - Aversa Teatro Cimarosa
2. Teatro in lingua inglese - Aversa teatro Cimarosa: "Otello, storia di un femminicidio" e visita casa Cimarosa + mostra su "Leonardo da Vinci"
3. Museo archeologico di Napoli + mostra evento: capire il cambiamento climatico
4. Incontro con Tullio Foà + progetto sulla Shoah
|
|
CLASSI 4 |
VIAGGI D’ISTRUZIONE |
1. Spettacolo teatrale
2. Museo archeologico – Napoli Laboratorio sugli egizi
|
CLASSI SECONDE |
|
1. Campo scuola Basilicata - Matera | ||
CLASSI 5 |
CLASSI TERZE |
|
1. Centrale idroelettrica di Presenzano
2. Scavi di Ercolano e museo MAV
|
1. Viaggio della memoria: Monaco – Dachau – Norimberga
2. Sicilia orientale |
Nell'ambito del progetto trasversale "A piccoli passi" è stata proposta, per i discenti rappresentanti di classe e vice, la visita guidata alla Mostra "L’Arte della Giustizia. La Giustizia nell’arte" - Palazzo Reale di Napoli.
PROSPETTO RIEPILOGATIVO PROPOSTE USCITE SUL TERRITORIO 2023-24
INFANZIA – PRIMARIA- SECONDARIA DI 1° GRADO
USCITE DIDATTICHE - VISITE GUIDATE - VIAGGIO D’ISTRUZIONE |
|||||
ORDINE DI SCUOLA |
DESTINATARI |
META - PERIODO - DURATA |
|||
USCITA DIDATTICA (MEZZA GIORNATA) |
PERIODO/ DATA |
VISITA GUIDATA (GIORNATA INTERA) |
PERIODO/ DATA |
||
INFANZIA |
ANNI 3 79 alunni (2 DA) Sez. B-D-H-M |
Masseria Campito Laboratorio: creta/confettura Gricignano di Aversa (CE) |
Aprile 2024 |
|
|
ANNI 4 73 alunni (2 DA) Sez. A-C-F |
1. Masseria Campito Laboratorio: vendemmia Gricignano di Aversa (CE) |
22 Novembre 2023 |
|
|
|
2. Fattoria didattica Apemax Laboratorio sulle api Santa Maria a Vico CE |
Aprile 2024 |
||||
ANNI 5 74 alunni (1DA) |
1. Masseria Campito Laboratorio: vendemmia Gricignano di Aversa CE |
22 Novembre 2023 |
|
|
|
2. Città della Scienza Laboratorio sensoriale (Napoli) |
Aprile 2024 |
PRIMARIA |
CLASSI 1* 7 CLASSI 126 alunni (6 DA) |
Laboratorio artistico Brusciano (Napoli) |
5 Marzo 2024 |
Fattoria Didattica FUORI DI ZUCCA Lusciano (Caserta) |
Marzo-Aprile 2024 |
CLASSI 2* 6 CLASSI 103 alunni (13 DA) |
Cinema Teatro Lendi Sant’ Arpino (CE) |
Novembre 2023 |
Masseria GIO’SOLE Capua (Caserta) |
Marzo-Aprile 2024 |
|
CLASSI 3* 6 CLASSI 96 alunni (9 DA) |
Laboratorio artistico Brusciano (Napoli) |
Marzo 2024 |
Villaggio della Preistoria Pollena Trocchia (Napoli) |
Marzo-Aprile 2024 |
|
CLASSI 4* 6 CLASSI 100 alunni (7 DA) |
Museo MANN Napoli |
Marzo Aprile 2024 |
Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Napoli) |
Marzo-Aprile 2024 |
|
CLASSI 5* 6 CLASSI 114 alunni (7 DA) |
Laboratorio artistico Brusciano (Napoli) |
Dicembre 2023 |
Scavi e Museo MAV Ercolano (Napoli) |
Marzo-Aprile 2024 |
SECONDARIA DI 1° GRADO |
CLASSI 1* 7 CLASSI 147 alunni (9 DA) |
1. Napoli Tour del Miglio Sacro SITI -Catacombe di San Gennaro -Basilica di San Gennaro extra moenia -Basilica di Santa Maria della Sanità -Cripta di S. Gaudioso “esterna” -Presepe Favoloso -Basilica di San Severo Fuori le mura -Cappella dei Bianchi -Figlio Velato -Palazzo Sanfelice “esterna” -Palazzo dello Spagnuolo “esterna” -Porta S. Gennaro |
Aprile 2024 |
|
|
2. Lapis Museum Museo Dell’acqua di Pietrasanta Centro storico di Napoli |
Febbraio Marzo 2024 |
||||
CLASSI 2* 7 CLASSI 120 alunni (5 DA) |
In occasione degli 800 anni dalla fondazione dell’Università Federico II (2024) 1. I Musei Federiciani sede di Mezzocannone negli storici edifici del Collegio Massimo dei Gesuiti e nel complesso di San Marcellino e Festo |
Aprile 2024 |
Napoli “Alla riscoperta delle tradizioni” -Certosa di San Martino -Museo Nazionale di San Martino (chiuso mercoledì): sezione Immagini e memorie della città, sezione dedicata al teatro, alle feste ed ai costumi, esposizione di Presepi del ‘700 e dell’’800 -Centro storico di Napoli tra le famose vie di S. Biagio dei Librai e S. Gregorio Armeno |
12 Dicembre 2023 |
|
|
2. “Le petit prince” (bilingue francese-italiano) Spettacolo teatrale in L3 Teatro Cimarosa (Aversa) |
15 febbraio 2024 |
|
|
CLASSI 3* 8 CLASSI 151 alunni (6 DA) |
In occasione del XXX anniversario della morte di Don Diana (1994- 2024) 1. Spettacolo teatrale “Sono stato in cosa nostra” Teatro Cimarosa (Aversa) |
20 marzo 2024 |
VIAGGIO D’ISTRUZIONE “Visita al Parlamento europeo” Bruxelles
oppure
Sicilia “La via della legalità”
|
Aprile OPPURE prima decade di maggio (4 giorni / 3 notti) |
|
2. Teatro in L2 “Sogno di una notte di mezza estate” Teatro Cimarosa Aversa |
28 marzo 2024 |
La Commissione Uscite sul Territorio
Carmela Garofalo
Rosa Cocco
Santina Russo
Rosa Maria Onofri DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Maria Cristina Bottigliero
Regolamento uscite didattiche, visite guidate, viaggi d’istruzione